Dove vuoi andare?

Soul of the Lakes

Scarica il magazine Vai al Blog
info_app.png

App Dreamlake

app_apple.svg app_google.svg
navigazione-laghi-esperienze-utility.png

Vivi l'esperienza

Escursioni Crociere

Biglietti e orari

Il trasporto con veicoli al seguito è consentito solo tra gli scali "traghetto"

Corse garantite nel bacino italiano in caso di sciopero
(ai sensi della Legge 146/90)

Orario valevole dal 7 ottobre 2024 al 12 aprile 2025.

Arona/Angera
700, 701, 702, 703, 704, 705, 706, 707,     736, 737, 738, 739, 740, 741, 744, 745, 746, 747, 748.

Stresa/Intra
1, 2, 3, 5, 325, 6, 326,       40, 370, 41, 50.

Intra/Laveno
T.14, T.11, T.18, T.13, T.20, T.17, T.22, T.19, T.24, T.21, T.26, T.23, T.28, T.25,T.30;   T.73,  T.78, T.75,  T.80, T.77,  T.82, T.79, T.84, T.81, T.86, T.83, T.88, T.85, T.87, T.92 T.96, T.91.

Cannero/Luino/Cannobio
71, 72, 73;  91, 92, 93.

E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.

Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.

Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.

Il trasporto con veicoli al seguito è consentito solo tra gli scali "traghetto"

(Comunicazione ai sensi della Legge n° 146/90 e dell’Accordo Nazionale del 7/2/91)
In caso di sciopero è prevista l’effettuazione dei servizi di trasporto pubblico di linea secondo due fasce orarie garantite ai sensi della Legge N. 146/90 (una al mattino ed una al pomeriggio). Le fasce garantite possono variare a seconda dell’orario in vigore e delle modalità di sciopero comunicate dalle Organizzazioni Sindacali. Per informazioni rivolgersi al numero verde o alle biglietterie.

E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.

Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.

Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.

Il trasporto con veicoli al seguito è consentito solo tra gli scali "traghetto"

(Comunicazione ai sensi della Legge n° 146/90 e dell’Accordo Nazionale del 7/2/91)
In caso di sciopero, l’astensione programmata, in ogni caso, rispetterà le fasce orarie concordate che per la Navigazione Lago di Como sono dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.55 alle ore 20.55, garantendo i servizi essenziali in dette fasce.

E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.

Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.

Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.

Isola Bella Isola Madre Isola Superiore Meina Lesa Belgirate Stresa Carciano Baveno Feriolo Suna Pallanza Villa Taranto Intra Ghiffa Oggebbio Cannero Riviera Cannobio Brissago Isole di Brissago Porto Ronco Ascona Locarno Tenero Magadino Vira San Nazzaro Gerra Ranzo Maccagno Luino Porto Valtravaglia Laveno Santa Caterina Ispra Ranco Angera Arona Sesto Calende
Bogliaco Tignale Campione Padenghe Moniga Manerba Porto Portese Salò Gardone Riviera Fasano Toscolano Maderno Gargnano Limone Riva Nago Torbole Malcesine Centro Malcesine Assenza di Brenzone Porto di Brenzone Castelletto Pai Torri del Benaco Garda Bardolino Cisano Lazise Castelnuovo Peschiera Sirmione Desenzano
Piona Colico Domaso Gravedona Dongo Musso Pianello Lario Dervio Bellano Lierna Limonta Vassena Onno Mandello del Lario Abbadia Lariana Valmadrera Lecco Varenna Menaggio Bellagio S. Giovanni Cadenabbia Villa Carlotta Tremezzo Azzano Lenno Campo Lezzeno Isola Comacina Sala Comacina Colonno Argegno Brienno Nesso Careno Pognana Lario Faggeto Lario Carate Urio Urio Torno Moltrasio Blevio Cernobbio Tavernola Como

Clicca due volte sulla mappa per zoomare

Scopri ico_blog.svg

Il blog di
#navigazionelaghi

Storie e racconti di capitani e marinai

Vedi tutti
ico_newsletter.svg

Vuoi restare aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

Conferma la tua iscrizione tramite l'email che ti verrà inviata

Vedi tutti

Condividi ico_share.svg

#navigazionelaghi

🎙️ ON AIR su @RaiRadio1! 🎙️

📢 Accendete la radio e sintonizzatevi questo pomeriggio, alle 17:20 circa!
Ospite speciale ai microfoni di Rai Radio 1 il Direttore della Navigazione Lago di Como, Giuseppe Mafale, che ci racconterà in esclusiva il successo della Vintage Love Boat, la crociera più romantica e frizzante di San Valentino… già 🔴SOLD OUT! 

🚢💃🎶Un viaggio indietro nel tempo, tra le onde del lago e il ritmo travolgente dello swing, che animerà la serata di venerdì 14 febbraio a bordo della motonave Orione. Un evento unico, firmato Swingin’ Folks ASD e Navigazione Lago di Como, con musica live, DJ set, workshop gratuiti e scatenati ballerini di lindy hop e solo jazz!

🔊 Non perdete l’intervista! Appuntamento alle 17.20 su Rai Radio 1, per scoprire tutti i dettagli di questa straordinaria crociera.
📡 Stay tuned! 🎶💙 
.
#navigazionelagodicomo #vintageloveboat #swinginvalentine #sanvalentino #RaiRadio1
🚢 Preparati a riscoprire la meraviglia di un viaggio senza tempo! ✨
Nel 2025, il Lago Maggiore ti accoglierà con tutta la sua elegante maestosità, pronto a regalarti esperienze uniche.

🌄 A bordo delle nostre imbarcazioni, potrai esplorare isole incantevoli come le Borromee, attraversare villaggi carichi di storia e ammirare giardini fioriti che si specchiano sulle acque serene del lago, come in un sogno. 🌺

🌷🪻 Il profumo della primavera è nell'aria. Lasciati trasportare verso emozioni indimenticabili: qui il viaggio non è solo una destinazione, ma una storia da vivere intensamente, attimo dopo attimo.

📆 La nuova stagione si avvicina... Sei pronto a scrivere la tua storia sul Lago Maggiore?
.
#iltuolagomigliore
🌊 Turismo lacustre: un volano per l’economia territoriale! 

🌊Alla BIT 2025, presso l’area eventi di Regione Lombardia, si è svolto un panel dedicato al turismo lacustre, occasione di confronto tra istituzioni e operatori del settore.

🗣️ Pietro Marrapodi, Gestore Governativo di Navigazione Laghi, ha sottolineato l’importanza di un approccio sostenibile e intermodale: “Siamo al lavoro per destagionalizzare e valorizzare le mete dei laghi, consolidandole come destinazioni di rilievo nazionale e internazionale. Vogliamo incentivare l’uso del trasporto pubblico di linea, creando una sinergia con gli altri vettori per far conoscere ai turisti anche luoghi meno noti ma altrettanto straordinari.”

🌿 Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Moda, Marketing Territoriale e Grandi Eventi di Regione Lombardia, è intervenuta nel corso del dibattito asserendo che: “I nostri laghi sono un grande orgoglio, i ‘mari’ di Lombardia, che attraggono turisti da tutto il mondo. La navigazione lacustre rappresenta un turismo esperienziale, lento e sostenibile, oggi più che mai in linea con le nuove tendenze.”

🚤 Durante l’incontro, è stato inoltre annunciato dal Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli che Navigazione Laghi sta collaborando con la Fondazione Milano Cortina per trasformare uno dei grandi laghi del Nord in un simbolo della promozione delle Olimpiadi Invernali 2026. Morelli ha evidenziato come, nel 2024, oltre 12 milioni di viaggiatori e 700.000 veicoli abbiano attraversato i laghi italiani. Questo tipo di turismo ha registrato una crescita del 6,5% delle presenze rispetto al 2023, confermandosi un segmento fondamentale per l’economia nazionale e per settori correlati come commercio, trasporti e artigianato locale.

Una visione condivisa che punta su sostenibilità, intermodalità e valorizzazione del patrimonio naturale per promuovere uno sviluppo economico e sociale duraturo. 🌅
🌟 Oggi si è concluso con successo il Kick-off della Fondazione Turismo Varese Welcome alla BIT 2025! 🌟

Il Gestore Governativo Pietro Marrapodi, il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Barbara Mazzali e il Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini sono intervenuti all’evento organizzato dalla Camera di Commercio di Varese, presso la sala BIT04 del Padiglione 11 a Rho Fiera Milano.

🗣️ L’incontro, moderato dal Presidente della Camera di Commercio di Varese, Mauro Vitiello, ha favorito il dialogo tra le istituzioni e gli operatori del settore turistico, creando un momento di confronto costruttivo.

🚴‍♂️ Durante l’evento, sono stati presentati progetti strategici come #DoYouLake e #VareseDoYouBike, ideati per valorizzare le eccellenze turistiche del territorio. Gli interventi istituzionali hanno sottolineato l’importanza di una visione collaborativa e sostenibile per favorire lo sviluppo turistico futuro.

🌿 Il Gestore Marrapodi ha evidenziato il ruolo strategico della Navigazione Laghi come risorsa essenziale per il turismo regionale e per l’integrazione con il sistema ferroviario. Il Presidente Fontana e l’Assessore Mazzali hanno ribadito l’impegno della Regione Lombardia nel promuovere iniziative innovative di marketing territoriale, sottolineando la necessità di comunicare efficacemente i temi attrattivi della regione.

🏞️ Il Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini ha posto l’accento sull’importanza di un approccio sinergico tra istituzioni e operatori locali, mirato a sviluppare percorsi esperienziali che combinino cultura e turismo, capaci di attrarre un numero crescente di visitatori e generare valore per il territorio.

🌅 Una collaborazione vincente che ha reso questa giornata un grande successo, ricca di idee e iniziative concrete per il futuro del turismo lombardo!#lagomigliore
🌟 Un nuovo Capitano al comando della Navigazione Lago Maggiore! 🌟

✨ Accogliamo con entusiasmo l’arrivo del nuovo Direttore della Navigazione Lago Maggiore, l’Ing. Claudio Bermano! Nato a Savona e parte della nostra realtà aziendale da 11 anni, Claudio ha iniziato la sua carriera presso l’Ufficio Tecnico del cantiere di Tavernola, sul Lago di Como. Una figura cresciuta e affermatasi grazie alla sua passione e dedizione al lavoro.

🛠️ Nel ruolo di Responsabile di Unità Tecnica Complessa, ha coordinato e monitorato le attività dell’Ufficio Tecnico e delle Officine, assicurando la piena efficienza delle unità navali e la manutenzione delle strutture fisse, tra cui pontili e scali.

🚤 Un percorso di crescita fatto di competenza, esperienza e impegno, che lo ha portato a raggiungere i vertici della Navigazione Laghi. Ora, con una visione innovativa e solide competenze, è pronto a guidare la Direzione di Esercizio della Navigazione Lago Maggiore verso nuovi ambiziosi traguardi! 🌅

👏 Un caloroso benvenuto e i migliori auguri per questa nuova avventura! 🚀
#iltuolagomigliore
🌊Navigazione Laghi alla BIT 2025: un viaggio tra Turismo, Laghi e Sviluppo Economico

📌 Dal 9 all’11 febbraio, Navigazione Laghi sarà protagonista alla #BIT - Borsa Internazionale del Turismo 2025 presso Rho Fieramilano

⛴️Un’occasione unica per scoprire i laghi Maggiore, di Garda e di Como, esplorando il futuro del turismo e dello sviluppo territoriale.

🏞️ Ospiti presso lo stand di @regionelombardia.official , il nostro team vi racconterà itinerari, esperienze a bordo dei battelli 🚤 e i nuovi progetti dedicati alla valorizzazione del territorio lacustre.

🎤 Non perdete l’appuntamento del 10 febbraio alle ore 11 con il Panel “Turismo lacustre volano di economia territoriale”, presso lo stand di Regione Lombardia.

⚓️Interverranno:
• Dott. Pietro Marrapodi– Gestore Governativo Navigazione Laghi
• Dott.ssa Barbara Mazzali – Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Regione Lombardia
• Sen. Alessandro Morelli – Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al CIPESS

🎤Il panel sarà moderato dal Dott. Mario Benedetto.

✨ Vieni a trovarci e lasciati ispirare da un viaggio che parte dai nostri laghi per abbracciare nuove opportunità nel turismo! 🌊
.
#iltuolagomigliore #inlombardia