Lago Maggiore
F.A.Q.

Benvenuti nella sezione FAQ dedicata al servizio NaviTap per il Lago Maggiore.

Qui troverete le risposte dettagliate alle domande più frequenti sul funzionamento del nuovo sistema contactless NaviTAP, pensato per agevolare il pagamento dei biglietti e migliorare la vostra esperienza di navigazione.

Ad eccezione delle navi storiche (P/fo Piemonte), tutte le navi della NLM sono dotate di lettori contactless abilitati al pagamento NAVITAP.

Il sistema calcola la tariffa del percorso effettuato solo se passi la carta sul validatore contactless sia all’imbarco che allo sbarco dalle navi. Se non viene fatto, il sistema riconosce da dove sei salito a bordo ma non da dove sei sceso o viceversa. Quindi applica la tariffa massima che corrisponde al biglietto giornaliero di intera rete del bacino italiano.

Se non avvicini mai la carta quando viaggi sulle navi e non hai acquistato un altro titolo di viaggio presso le biglietterie di terra oppure sul sito online, stai  viaggiando sprovvisto di biglietto e in base alle Condizioni Generali di Trasporto sei soggetto  a una sanzione e al pagamento di un biglietto a tariffa ordinaria calcolato dalla stazione di partenza della corsa. Oltre al prezzo del biglietto,  il passeggero sarà assoggettato al pagamento di una sovratassa di pari importo e al versamento del diritto di esazione a bordo.

Il sistema non è in grado di capire che il viaggio è svolto dalla stessa persona e quindi, oltre a non riuscire a calcolare la tariffa corretta, addebiterà tanti biglietti intera rete bacino italiano giornalieri quante carte o dispositivi sono stati identificati dal sistema. Pertanto, usa sempre lo stesso dispositivo durante il viaggio: la stessa carta fisica, la stessa carta digitalizzata, lo stesso telefono o lo stesso orologio.

Controlla il colore del segnale luminoso sul lettore: se è rosso, potrebbe trattarsi di un guasto per cui prova con un altro validatore (su ogni nave ce ne sono almeno due) se tutti i validatori non funzionano, segnalalo al personale di bordo che ti darà le indicazioni necessarie per regolarizzare il tuo viaggio.

No, non è necessario, ma ti suggeriamo di registrarti sul sito della navigazionelaghi all’indirizzo https://nl.cpgs.biz e salvare la tua carta. Dalla tua area personale potrai controllare i tuoi viaggi e i relativi addebiti.

Si, ogni carta (o dispositivo) permette di far viaggiare un numero massimo di cinque persone per volta. Ricordati che per funzionare correttamente bisogna effettuare tanti TAP consecutivi quante sono le persone da abilitare sulla stessa carta. I TAP vanno effettuati entro sessanta secondi dal primo e sullo stesso validatore (il display mostra il numero di passeggeri registrati). Tutti i membri del gruppo devono viaggiare insieme al titolare della carta.

Il sistema multipasseggero funziona correttamente se tutti i TAP vengono effettuati sullo stesso validatore. Nel caso in cui gli stessi vengano divisi su più apparecchi di convalida, può succedere che i TAP effettuati sul secondo validatore vengano interpretati erroneamente, addebbitando ad alcuni viaggiatori la tariffa massima e ad altri non caricando alcun biglietto. Se ti accorgi di aver sbagliato, informa subito il personale di bordo.

Se un validatore non funziona, prova a usare l’altro. Tutte le navi (ad eccezione di quelle storiche) sono dodate di almeno due validatori contactless. Se entrambi i validatori non funzionano, devi rivolgerti al personale di bordo spiegando la situazione: se sei al primo imbarco della giornata, provvederà a regolarizzare il viaggio emettendo un biglietto fisico senza sovraprezzo; se non è il primo imbarco, prenderà nota della carta o del dispositivo usato e del percorso effettuato per regolarizzare il viaggio se necessario in un secondo momento (fai riferimento alle note per i rimborsi).

No si paga soltanto la tariffa giornaliera riferita al viaggio.

Il sistema contactless verifica i punti di imbarco e di sbarco identificando la tariffa del viaggio ed applicando la tariffa giornaliera corrispondente in base alla tratta percorsa. La tariffa massima di libera circolazione intera rete bacino italiano è pari a euro 28,60. Il biglietto emesso è un titolo di viaggio di libera circolazione e pertanto consente di viaggiare tutto il giorno senza limiti di tempo.

No, non è prevista alcuna agevolazione tariffaria con il sistema NAVITAP. Se hai diritto ad agevolazioni tariffarie, devi rivolgerti alle biglietterie di terra per acquistare il biglietto corrispondente.

Il costo del biglietto è calcolato a partire dal giorno successivo a quello del viaggio. Il costo può essere addebitato anche dopo tre giorni lavorativi (dipende dal circuito dalla banca).

Nella tua area personale sul portale del viaggiatore https: //nl.cpgs.biz. Puoi ottenere inoltre, tutte le informazioni relative ai tuoi addebiti, leggendo la causale vicino al costo. In alternativa, puoi vedere gli addebiti sull’estratto conto della tua carta di credito, riconoscibili dalla causale del movimento ” Navlaghi ID….”.

No, non sono previste multe, commissioni né costi extra. Tutti gli importi addebitati corrispondono al valore dei titoli di viaggio.

La cifra addebita è l’importo che il sistema applica quando non riesce a stabilire l’esatto tragitto che hai effettuato nel tuo viaggio, corrisponde al valore del biglietto giornaliero intera rete del bacino italiano.

Se hai usato la carta o un dispositivo all’inizio del viaggio ma non alla fine,  in questo caso il sistema non può stabilire esattamente il tragitto del viaggio, dunque applica la tariffa massima giornaliera del bacino italiano.

 

Molto probabilmente si tratta del costo per un viaggio, svolto anche diversi giorni prima. Se la transazione bancaria non va a buon fine al momento del viaggio, il sistema ritenta diverse volte a distanza di diversi giorni a recuperare l’importo dovuto. Se vuoi maggiori chiarimenti contatta la Direzione di Esercizio Navimaggiore per la verifica dei tuoi addebiti.

Si tratta di una pre-autorizzazione prevista dal circuito bancario e indipendente dal nostro sistema. A seconda del circuito bancario l’importo varia tra i 0,01 euro e i 10,00 euro. Il circuito addebita poi la tariffa corretta tramite operazioni sotto il suo controllo ( annullamento, storno …)

I casi potrebbero essere i seguenti: la carta non appartiene a uno dei circuiti abilitati; la carta è insolvente ( il conto corrente non ha un saldo sufficiente, è bloccato o altre ragioni); la carta è scaduta; la carta appartiene a uno dei circuiti abilitati ma non è contactless. In questi casi, ti suggeriamo di rivolgerti alla tua banca che può individuare la causa del problema.

Si, il sistema funziona con tutti i dispositivi dove è stata digitalizzata una carta appartenente ai circuiti abilitati. ATTENZIONE: carta fisica e carta digitalizzata non sono intercambiabili durante il viaggio. Devi usare sempre lo stesso dispositivo (riferito alla stessa carta) se vuoi avere la tariffa corretta e non rischiare di pagare un doppio biglietto.

No, non è possibile.

Registrando la carta fisica associata a quella virtuale, puoi visualizzare anche le transazioni effettuate con la versione virtuale.

E’ necessario mostrare la carta o il dispositivo che hai usato per effettuare il TAP sul lettore.

I palmari dei controllori mantengono l’anonimato dei dati della carta e dei suoi titolari. Navigazione Laghi non memorizza in alcun modo i dati indicati.

No, i nostri lettori sono POS certificati dalle banche che abilitano le loro carte. Il nostro sistema soddisfa gli standard di sicurezza richiesti per qualsiasi operazione di pagamento contactless.

Quando dei guasti accertati ai lettori impediscono di validare la tua carta correttamente a ogni imbarco e sbarco.

Devi inviare una email a infomaggiore@navigazionelaghi.it, chiedendo una verifica del tuo viaggio e del relativo pagamento. E’ necessario comunicare le ultime quattro cifre della carta di credito utilizzata (fisica o virtuale), la data in cui è stato effettuato il viaggio e ogni altra informazione che ritieni utile a ricostruire il tuo percorso. Ti raccomandiamo di conservare tutti i documenti dei tuoi viaggi: Navigazione Laghi non conserva i dati delle carte contactless.

No, la carta bancaria (fisica o virtuale) utilizzata per il viaggio deve essere intestata alla persona fisica che richiede il rimborso.

Navigazione Laghi, terminate le verifiche del caso, risponderà alla tua email comunicandoti se la tua richiesta è stata accettata o meno.

Tramite il riaccredito del dovuto sulla stessa carta bancaria. In alternativa con un bonifico bancario oppure tramite biglietti gratuiti da utilizzare per i viaggi successivi.

Scopri ico_blog.svg

Il blog di
#navigazionelaghi

Storie e racconti di capitani e marinai

Vedi tutti
ico_newsletter.svg

Vuoi restare aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

Conferma la tua iscrizione tramite l'email che ti verrà inviata

Vedi tutti