Biglietti e orari Lago di Como

Il trasporto con veicoli al seguito è consentito solo tra gli scali "traghetto"

(Comunicazione ai sensi della Legge n° 146/90 e dell’Accordo Nazionale del 7/2/91)
In caso di sciopero, l’astensione programmata, in ogni caso, rispetterà le fasce orarie concordate che per la Navigazione Lago di Como sono dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.55 alle ore 20.55, garantendo i servizi essenziali in dette fasce.

E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.

Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.

Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.

Piona Colico Domaso Gravedona Dongo Musso Pianello Lario Dervio Bellano Lierna Limonta Vassena Onno Mandello del Lario Abbadia Lariana Valmadrera Lecco Varenna Menaggio Bellagio S. Giovanni Cadenabbia Villa Carlotta Tremezzo Azzano Lenno Campo Lezzeno Isola Comacina Sala Comacina Colonno Argegno Brienno Nesso Careno Pognana Lario Faggeto Lario Carate Urio Urio Torno Moltrasio Blevio Cernobbio Tavernola Como

Clicca due volte sulla mappa per zoomare

Scopri ico_blog.svg

Il blog di
#navigazionelaghi

Storie e racconti di capitani e marinai

Vedi tutti
ico_newsletter.svg

Vuoi restare aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

Conferma la tua iscrizione tramite l'email che ti verrà inviata

Vedi tutti

Condividi ico_share.svg

#navigazionelaghi

👁️ Un nuovo arrivo è pronto a solcare le acque del Lago di Como. E no, non è solo un’imbarcazione: è uno sguardo verso il futuro della navigazione.

Occhio al nome… potresti scegliere proprio tu quello giusto.
🗣️ Ambrosiana, Baradello, Grigna, Breva?

4⃣ Abbiamo selezionato quattro nomi che raccontano il carattere del lago, tra storia, natura e simboli del territorio. Ma a scegliere, stavolta, sarete voi.

🚤 Un nome è più di un nome: è visione.
Ogni imbarcazione ha un’identità. E il nome sarà il primo riflesso della sua anima sull’acqua.
🗳️ Aiutaci a scegliere: commenta con il nome che preferisci tra quelli proposti. Il più votato potrebbe diventare quello ufficiale della nuova imbarcazione del Lario.

💬 Ogni nome racconta una storia. Scegli quella che vuoi vedere navigare.
📢 Nuovi orari primaverili disponibili!

🌸 Scopri gli orari aggiornati dei battelli in servizio sui laghi Maggiore, di Garda e di Como! 🚤✨

🔍 Consulta le sezioni dedicate sul sito navigazionelaghi.it oppure vai al link in bio per scaricare il PDF completo con tutti gli orari attivi.

Buon viaggio con Navigazione Laghi! 💙
🎬✨ Il cinema incontra la scultura: un viaggio creativo tra arte e territorio.

📅 Ieri 30 marzo, nell'ambito del Lake Como Walking Festival, si è svolta a Lierna (LC) un'esperienza culturale unica, che ha visto protagonisti la scultura di Giannino Castiglioni e i luoghi iconici dei "Promessi Sposi". L'evento, intitolato "Il Cinema incontra la Scultura", ha offerto ai partecipanti una passeggiata creativa immersa nella bellezza storica e artistica del territorio.

🤝 L’incontro ha visto la presenza istituzionale del Gestore Governativo Pietro Marrapodi  e del Sindaco di Lierna, dott.ssa Simonetta Costantini, che hanno sottolineato il valore della sinergia tra cultura, territorio e cinema, ribadendo l'importanza di iniziative capaci di esaltare l'identità culturale locale e promuovere un turismo consapevole e sostenibile.

🎥 Un'iniziativa che ha saputo coniugare magistralmente l'arte scultorea con il patrimonio cinematografico e letterario, arricchendo la comunità e regalando emozioni indimenticabili a tutti i partecipanti.

@prolocolierna #iltuolagomigliore

Contatti ico_contatti.svg

Lago di Como

  • Direttore di Esercizio

    Dott. Ing. Giuseppe Mafale
  • Direzione di Esercizio

    Via per Cernobbio, 18
    22100 Como, fr. Tavernola (CO)
    navicomo@navigazionelaghi.it
    pec: navicomo@pec.navigazionelaghi.it

    *indirizzo PEC abilitato a ricevere esclusivamente messaggi trasmessi da caselle di Posta Elettronica Certificata. Le richieste trasmesse con email tradizionale non verranno recapitate

    tel.: +39 031 579211 \ 031 579250
    fax: +39 031 570080

  • Informazioni sul servizio (orari, tariffe)

    infocomo@navigazionelaghi.it

    nota bene le informazioni e le prenotazioni via e-mail potranno essere soddisfatte solo se pervenute dal lunedi’ al giovedi’ entro le ore 16.00 ed il venerdi’ entro le ore 15.00

    Per i soli servizi esclusivi (noleggi)

    rent.navicomo@navigazionelaghi.it

    tel.: +39 031 579211
    fax: +39 031 570080

  • Cantiere navale di Dervio

    v.le Marconi – 23824 Dervio (LC)