Biglietti e orari Lago Maggiore

Il trasporto con veicoli al seguito è consentito solo tra gli scali "traghetto"

Corse garantite nel bacino italiano in caso di sciopero
(ai sensi della Legge 146/90)

Orario in vigore dal 13 aprile al 5 ottobre 2025

Arona – Angera

700 – 701 – 702 – 703 – 704 – 705 – 730 – 731 – 734 – 735 – 736 – 737 – 740 – 741 – 748

Stresa – Intra

1 – 2 – 3 – 6 – 52 – 53 – 55 – 58 – 59 – 62 – 64

Intra – Laveno

T7 – T11 – T13 – T14 – T17 – T18 – T19 – T20 – T21 – T22 – T23 – T24 – T25 – T26 – T28 -T30 – T73 – T75 – T77 – T78 – T79 – T80 – T81 – T82 – T83 – T84 – T85 – T86 – T87 – T88 – T91 – T92 – T96

Cannero – Luino – Cannobio

71 – 72 – 73 – 91 – 92 – 93

Orario primavera estate battelli e traghetti in vigore dal 13 aprile al 5 ottobre 2025

E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.

Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.

Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.

Isola Bella Isola Madre Isola Superiore Meina Lesa Belgirate Stresa Carciano Baveno Feriolo Suna Pallanza Villa Taranto Intra Ghiffa Oggebbio Cannero Riviera Cannobio Brissago Isole di Brissago Porto Ronco Ascona Locarno Tenero Magadino Vira San Nazzaro Gerra Ranzo Maccagno Luino Porto Valtravaglia Laveno Santa Caterina Ispra Ranco Angera Arona Sesto Calende

Clicca due volte sulla mappa per zoomare

Scopri ico_blog.svg

Il blog di
#navigazionelaghi

Storie e racconti di capitani e marinai

Vedi tutti
ico_newsletter.svg

Vuoi restare aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

Conferma la tua iscrizione tramite l'email che ti verrà inviata

Vedi tutti

Condividi ico_share.svg

#navigazionelaghi

🐶🛳️ Una pausa dalla routine… con il tuo migliore amico a quattro zampe.

Sulle navi di Navigazione Laghi, i cani sono i benvenuti:
👉 di piccola taglia viaggiano gratuitamente se tenuti in borsa o in braccio
👉 gli altri possono salire con guinzaglio (max 1,5 m) e museruola al seguito

Ogni viaggio è più bello quando lo condividi con chi non ti lascia mai solo.
Scopri la magia del lago, insieme.
-
🐶🛳️ A break from the everyday… with your best four-legged friend.

Dogs are welcome aboard Navigazione Laghi ferries:
👉 Small dogs travel for free if carried in a bag or in your arms
👉 Larger dogs are allowed on board with a leash (max 1.5 m) and a muzzle

Every journey is better when shared with the one who’s always by your side.
Discover the magic of the lake, together.
✨Ecco come raggiungere alcuni dei luoghi panoramici più incantevoli sui laghi del Nord Italia!

🌄 Faro Voltiano di Brunate – Lago di Como
Nel borgo di Brunate, il Faro Voltiano è una torre alta 29 metri che regala una splendida vista sul Lago e sulle Alpi.​

⛴️ Come arrivare:
- Dallo scalo di Como di Navigazione Laghi, prendi la funicolare Como-Brunate che ti porterà direttamente a Brunate;
- dalla stazione superiore, una passeggiata ben segnalata di circa 30 minuti ti condurrà al faro.​

🏰 Rocca di Arona – Lago Maggiore
Fortezza medievale su un promontorio, offre un magnifico panorama sul Lago e sulle montagne.​

⛴️ Come arrivare:
- Dallo scalo di Navigazione Laghi di Arona, una passeggiata di circa 15-20 minuti attraverso il centro storico ti porterà alla Rocca.

🏞️ Rocca di Manerba – Lago di Garda
Promontorio panoramico con vista a 360° sul lago, immerso in un parco naturale con sentieri e resti archeologici.​

⛴️ Come arrivare:
- prendi un battello della linea Desenzano-Peschiera-Riva di Navigazione Laghi e scendi allo scalo di Manerba;
- una camminata di circa 30 minuti su sentieri facili e ben segnalati ti porterà alla Rocca.​

ℹ️ Per ulteriori dettagli su linee, orari delle navi che servono gli scali di Como, Arona e Manerba, ti consigliamo di consultare direttamente il nostro sito ufficiale.
👁️ Un nuovo arrivo è pronto a solcare le acque del Lago di Como. E no, non è solo un’imbarcazione: è uno sguardo verso il futuro della navigazione.

Occhio al nome… potresti scegliere proprio tu quello giusto.
🗣️ Ambrosiana, Baradello, Grigna, Breva?

4⃣ Abbiamo selezionato quattro nomi che raccontano il carattere del lago, tra storia, natura e simboli del territorio. Ma a scegliere, stavolta, sarete voi.

🚤 Un nome è più di un nome: è visione.
Ogni imbarcazione ha un’identità. E il nome sarà il primo riflesso della sua anima sull’acqua.
🗳️ Aiutaci a scegliere: commenta con il nome che preferisci tra quelli proposti. Il più votato potrebbe diventare quello ufficiale della nuova imbarcazione del Lario.

💬 Ogni nome racconta una storia. Scegli quella che vuoi vedere navigare.
📢 Nuovi orari primaverili disponibili!

🌸 Scopri gli orari aggiornati dei battelli in servizio sui laghi Maggiore, di Garda e di Como! 🚤✨

🔍 Consulta le sezioni dedicate sul sito navigazionelaghi.it oppure vai al link in bio per scaricare il PDF completo con tutti gli orari attivi.

Buon viaggio con Navigazione Laghi! 💙
🎬✨ Il cinema incontra la scultura: un viaggio creativo tra arte e territorio.

📅 Ieri 30 marzo, nell'ambito del Lake Como Walking Festival, si è svolta a Lierna (LC) un'esperienza culturale unica, che ha visto protagonisti la scultura di Giannino Castiglioni e i luoghi iconici dei "Promessi Sposi". L'evento, intitolato "Il Cinema incontra la Scultura", ha offerto ai partecipanti una passeggiata creativa immersa nella bellezza storica e artistica del territorio.

🤝 L’incontro ha visto la presenza istituzionale del Gestore Governativo Pietro Marrapodi  e del Sindaco di Lierna, dott.ssa Simonetta Costantini, che hanno sottolineato il valore della sinergia tra cultura, territorio e cinema, ribadendo l'importanza di iniziative capaci di esaltare l'identità culturale locale e promuovere un turismo consapevole e sostenibile.

🎥 Un'iniziativa che ha saputo coniugare magistralmente l'arte scultorea con il patrimonio cinematografico e letterario, arricchendo la comunità e regalando emozioni indimenticabili a tutti i partecipanti.

@prolocolierna #iltuolagomigliore

Contatti ico_contatti.svg

Lago Maggiore

  • Direttore di Esercizio

    Dott. Ing. Claudio Bermano
  • Direzione di Esercizio

    Via F. Baracca, 1
    28041 Arona (NO)
    navimaggiore@navigazionelaghi.it
    pec: navimaggiore@pec.navigazionelaghi.it

    *indirizzo PEC abilitato a ricevere esclusivamente messaggi trasmessi da caselle di Posta Elettronica Certificata. Le richieste trasmesse con email tradizionale non verranno recapitate

    tel.: +39 0322 233200
    fax: +39 0322 249530

  • Informazioni sul servizio (orari, tariffe, noleggi)

    infomaggiore@navigazionelaghi.it

    nota bene le informazioni e le prenotazioni via e-mail potranno essere soddisfatte solo se pervenute dal lunedi’ al giovedi’ entro le ore 16.00 ed il venerdi’ entro le ore 15.00

    tel.: +39 0322 233200
    fax: +39 0322 249530

  • Locarno - scalo

    Via di Motta, 1 – 6600 Locarno (Svizzera)
    infomaggiore@navigazionelaghi.it
    tel.: +41 917516140
    fax: +41 917522245