Tickets and timetables Lake Como

Transport with vehicles is only allowed between the ferries stopovers marked with "Traghetto"

We recommend our customer to go to the ticket office about 20 minutes before the departure.

In the summer and during holidays there may be considerable traffic and therefore there may be queues at the ticket offices.
The ticket offices of the main towns are located near the docks.
If you embark from a port without a ticket office service on land, you can buy your ticket on board without any additional cost.
Disabled people can always buy the ticket on board without extra charge.

Pay attention!
During the embarking, pay always attention to the onboard and ashore staff. At the dock it is possible to find more than a motorship: pay attention to the information given by the staff, not to miss any connection or board on the wrong motorship.
Our staff is at your disposal for any doubt you might have.
Due to bad weather or strong wave motion, routes may be suspended: to have any update, it is possible to ask the ticket offices or the freephone 800-551801(valid only in Italy).

Piona Colico Domaso Gravedona Dongo Musso Pianello Lario Dervio Bellano Lierna Limonta Vassena Onno Mandello del Lario Abbadia Lariana Valmadrera Lecco Varenna Menaggio Bellagio S. Giovanni Cadenabbia Villa Carlotta Tremezzo Azzano Lenno Campo Lezzeno Isola Comacina Sala Comacina Colonno Argegno Brienno Nesso Careno Pognana Lario Faggeto Lario Carate Urio Urio Torno Moltrasio Blevio Cernobbio Tavernola Como

Double click on the map to zoom

Discover ico_blog.svg

The blog
#navigazionelaghi

Stories and tales of captains and sailors

See all
ico_newsletter.svg

Do you want to stay updated?

Subscribe to the newsletter

Confirm your subscription via the email that will be sent to you

See all

Share ico_share.svg

#navigazionelaghi

🌟 Un nuovo Capitano al comando della Navigazione Lago Maggiore! 🌟

✨ Accogliamo con entusiasmo l’arrivo del nuovo Direttore della Navigazione Lago Maggiore, l’Ing. Claudio Bermano! Nato a Savona e parte della nostra realtà aziendale da 11 anni, Claudio ha iniziato la sua carriera presso l’Ufficio Tecnico del cantiere di Tavernola, sul Lago di Como. Una figura cresciuta e affermatasi grazie alla sua passione e dedizione al lavoro.

🛠️ Nel ruolo di Responsabile di Unità Tecnica Complessa, ha coordinato e monitorato le attività dell’Ufficio Tecnico e delle Officine, assicurando la piena efficienza delle unità navali e la manutenzione delle strutture fisse, tra cui pontili e scali.

🚤 Un percorso di crescita fatto di competenza, esperienza e impegno, che lo ha portato a raggiungere i vertici della Navigazione Laghi. Ora, con una visione innovativa e solide competenze, è pronto a guidare la Direzione di Esercizio della Navigazione Lago Maggiore verso nuovi ambiziosi traguardi! 🌅

👏 Un caloroso benvenuto e i migliori auguri per questa nuova avventura! 🚀
#iltuolagomigliore
🌊Navigazione Laghi alla BIT 2025: un viaggio tra Turismo, Laghi e Sviluppo Economico

📌 Dal 9 all’11 febbraio, Navigazione Laghi sarà protagonista alla #BIT - Borsa Internazionale del Turismo 2025 presso Rho Fieramilano

⛴️Un’occasione unica per scoprire i laghi Maggiore, di Garda e di Como, esplorando il futuro del turismo e dello sviluppo territoriale.

🏞️ Ospiti presso lo stand di @regionelombardia.official , il nostro team vi racconterà itinerari, esperienze a bordo dei battelli 🚤 e i nuovi progetti dedicati alla valorizzazione del territorio lacustre.

🎤 Non perdete l’appuntamento del 10 febbraio alle ore 11 con il Panel “Turismo lacustre volano di economia territoriale”, presso lo stand di Regione Lombardia.

⚓️Interverranno:
• Dott. Pietro Marrapodi– Gestore Governativo Navigazione Laghi
• Dott.ssa Barbara Mazzali – Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Regione Lombardia
• Sen. Alessandro Morelli – Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al CIPESS

🎤Il panel sarà moderato dal Dott. Mario Benedetto.

✨ Vieni a trovarci e lasciati ispirare da un viaggio che parte dai nostri laghi per abbracciare nuove opportunità nel turismo! 🌊
.
#iltuolagomigliore #inlombardia
Com’è bello navigare sul battello dei ricordi!
Prima tappa, Lago Maggiore - 2020. 
Cosa ti viene in mente?

Ogni anno, migliaia di persone scelgono la mobilità sostenibile per vivere la bellezza dei laghi d’Italia, e noi siamo emozionati nel rivivere insieme quei momenti unici attraverso le vostre foto e video. 
Ogni esperienza, sia dei residenti che dei turisti, è un tassello prezioso del nostro patrimonio collettivo.

Cattura, Tagga e Condividi le tue storie: i nostri laghi vivono grazie a chi li attraversa. Raccontiamo insieme un futuro sostenibile, fatto di emozioni e di cura per i luoghi che amiamo.
🌊 Hai mai sognato di lavorare sulle acque affascinanti del Lago di Como, di Garda o del Maggiore? 

🚤Navigazione Laghi sta cercando marinai per posizioni a tempo determinato: un’opportunità unica per vivere e lavorare in alcuni degli scenari più affascinanti d’Italia. 🏞️

⚓ Cosa ti aspetta?

Un ruolo operativo e dinamico, immerso nella bellezza dei laghi, all’interno di un team professionale dedicato a garantire esperienze indimenticabili per i passeggeri.

📌 Scopri di più e invia subito la tua candidatura:
➡️ Lago di Como: https://bit.ly/3CmU0h7
➡️ Lago di Garda: https://bit.ly/3CrJQvy
➡️ Lago Maggiore: https://bit.ly/3CukXiO

🛥️ È il momento di metterti al timone della tua carriera! ⛵
🏞️Cosa hanno in comune il Lago di Como e la tua connessione Wi-Fi?

📡Ti sei mai chiesto dove è iniziata la comunicazione wireless?

👨Guglielmo Marconi e il Lago di Como 

📻Marconi condusse esperimenti pionieristici di trasmissione radio sulle rive del Lago di Como 🤔, trasformando le sue acque in un laboratorio naturale per lo sviluppo della comunicazione senza fili.

📶Le sue scoperte, realizzate in questo contesto unico, hanno rivoluzionato il mondo delle telecomunicazioni, aprendo la strada alle moderne tecnologie wireless che oggi utilizziamo quotidianamente. 🚀
.
🌊 Verso i 200 anni di Navigazione sul Lago Maggiore: un appuntamento con la Storia 🚤

Oggi a Locarno, il Gestore Governativo Pietro Marrapodi  ha condiviso un momento significativo incontrando i rappresentanti dell’Associazione @verbano26 . 

🌟 Un’occasione per guardare al futuro, gettando le basi per celebrare nel 2026 un traguardo storico: 200 anni di navigazione sul Lago Maggiore, simbolo di tradizione, innovazione e sviluppo del nostro territorio. 

➡️ Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti su questo straordinario percorso!
.
#navigazionelagomaggiore  #verbano26  #200annidistoria  #territorioetradizione  #locarno2025  @pietro.marrapodi
🗽 Conoscete la statua di San Carlo Borromeo ad Arona? Si tratta di una statua visitabile al suo interno presente ad Arona dal 1698, molto prima che nascesse "la statua della libertà".

🖌️ Fu disegnata da Giovanni Battisti Crespi, realizzata in rame e dedicata all'arcivescovo di Milano Carlo Borromeo che veniva proprio da Arona.

📐 Con i suoi 23 metri di altezza e un basamento di granito che l'ha fatta arrivare a ben 35 metri è stato per quasi due secoli il monumento più alto del mondo!

Contacts ico_contatti.svg

Lake Como